Tematica Piante

Dendrobium phalaenopsis Fitzg.

Dendrobium phalaenopsis Fitzg.

foto 1157
Foto: John Hill
(Da: fr.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Liliopsida Batsch (1802)

Ordine: Asparagales Bromhead (1838)

Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789

Genere: Dendrobium Sw.

Descrizione

Il colore dei fiori varia da rosa-malva a lavanda o viola e talvolta quasi bianco, con la base del labello di un viola molto più scuro. Le piante possono crescere fino a 80 cm di altezza. I fiori sono su canne lunghe 10-40 cm. Il periodo di fioritura è solitamente nella stagione secca tra marzo e luglio; ma a volte tutto l'anno in coltivazione commerciale. I fiori sono su racemi lunghi 200-400 mm e sono di solito viola-lilla, ma possono essere bluastri o addirittura bianchi e talvolta rosati con labello viola più scuro senza macchia bianca.

Diffusione

Vive in un'ampia varietà di habitat che vanno dalla macchia costiera su alberi e rocce, alle mangrovie, alla vegetazione fluviale, alla foresta pluviale, ai boschetti di viti, ai burroni nella foresta aperta e persino alle paludi.

Sinonimi

= Dendrobium bigibbum Lindl.


00588 Data: 20/03/1958
Emissione: Orchidee
Stato: China (Taiwan)
01984
Stato: Czechoslovakia

02524 Data: 23/12/1957
Emissione: Fiori
Stato: Indonesia
02724 Data: 20/12/1962
Emissione: Giornata sociale
Stato: Indonesia

04987 Data: 06/08/1998
Emissione: Orchidee
Stato: Australia
07309 Data: 22/12/2003
Emissione: Piante fiorite
Stato: Maldives

10399 Data: 25/05/2012
Emissione: Colibrì e orchidee
Stato: Guinea-Bissau
11933 Data: 21/09/1984
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale
Ausipex - Melbourne, Australia
Stato: Maldives

12478 Data: 21/12/1988
Emissione: Orchidee
Stato: Seychelles